PROGRAMMA BOOK PRIDE MILANO 2022
Digita l'autore, l'editore o la parola chiave che ti interessa e premi Invio
ven 4/03
10:30
La passione per gli errori: la correzione di bozze
Area corsi di Giulio Perrone Editore
Sala Sibilla Aleramo
ven 4/03
11:30
I Master in Editoria dell'Università Cattolica incontrano gli editori
Master in Editoria della Cattolica
Sala Agatha Christie
ven 4/03
12:30
Tradurre per mestiere: criticità, risorse, proposte
Strade e Aniti
Sala Agatha Christie
ven 4/03
16:30
Avventure del libro italiano all'estero: opportunità e strumenti
ADEI - Associazione degli editori indipendenti
Sala Stendhal
ven 4/03
17:30
Lorena Canottiere, «Bartali. La scelta silenziosa di un campione»
Coconino
Sala Lewis Carroll
ven 4/03
17:30
La Scapigliatura tra letteratura, arti visive e musica
Black dog
Sala Sibilla Aleramo
ven 4/03
17:30
Valerio Mattioli, «Exmachina. Storia musicale della nostra estinzione 1992 → ∞»
minimum fax
Sala Pablo Neruda
ven 4/03
18:30
Dylan, Jannacci e il Pianeta Rock: dialoghi musicali tra realtà e fantasia
Caissa Italia
Sala Sibilla Aleramo
ven 4/03
18:30
Gino Cervi, «La fabbrica della nebbia. Piccolo viaggio sentimentale dentro quel che cancella e svela»
Ediciclo Editore
Sala Agatha Christie
ven 4/03
18:30
Chadia Rodriguez e Carlo Carabba. Le parole delle canzoni
Treccani in collaborazione con Book Pride
Sala Stendhal
ven 4/03
18:30
«Jin, Jiyan, Azadî», la rivoluzione delle donne in Kurdistan
Tamu Editore
Sala Pablo Neruda
sab 5/03
10:30
Lavorare nell’ufficio diritti di una casa editrice. Non solo contratti: tutela delle opere, trattative, acquisizioni e diritti secondari
Minimum Lab
Sala Sibilla Aleramo
sab 5/03
11:30
Cambiamento climatico, disuguaglianze e lotte. Alleanze
Book Pride
Sala Cristina Campo
sab 5/03
11:30
Claudio Visentin, «Luci sul mare. Viaggio tra i fari della Scozia sino alle isole Orcadi e Shetland»
Ediciclo Editore
Sala Pablo Neruda
sab 5/03
11:30
Alfonso Panzetta, «La scultura animalista in Italia»
Edizioni Fioranna
Sala Agatha Christie
sab 5/03
12:30
Simon May, «Carino! Il potere inquietante delle cose adorabili»
Luiss
Sala Agatha Christie
sab 5/03
13:30
Di ghiacci, di steppe e città. Viaggio nei paesaggi di Julien Gracq
L'orma
Sala Pablo Neruda
sab 5/03
13:30
Jan Tschichold, «La forma del libro, venticinque risposte sul libro e la tipografia»
Ronzani Editore
Sala Stendhal
sab 5/03
13:30
Voci riemerse. Alla riscoperta di Brianna Carafa, Amalia Guglielminetti e Annie Vivanti
Limina rivista
Sala Lewis Carroll
sab 5/03
13:30
Edizioni clandestine: il caso scottante di «Teleny» di Oscar Wilde
WoM Edizioni
Sala Agatha Christie
sab 5/03
14:30
Dargen D'amico e Ilaria Gaspari. Le parole delle canzoni
Treccani in collaborazione con Book Pride
Auditorium bell hooks
sab 5/03
15:30
«Chiamami col mio nome». Antologia poetica di donne
La Vita Felice
Sala George Orwell
sab 5/03
15:30
Carnevale con la Cantastorie...scopriamo il fantastico mondo di MIMebù
MIMebù
Area ragazzi
sab 5/03
15:30
Annie Ernaux, «L'evento». Con letture di Sonia Bergamasco
Emons e L'orma
Auditorium bell hooks
sab 5/03
15:30
Hafez Haidar, «Il fiore dei cedri. Vita e miracoli di Khalil Gibran»
Marotta e Cafiero Editori
Sala Pablo Neruda
sab 5/03
15:30
Le professioni della scrittura. Federico Vergari, «Scrivere di sport»
Editrice Bibliografica
Sala Agatha Christie
sab 5/03
16:15
Le professioni della scrittura. Alessandro Clemente, «Scrivere comico»
Editrice Bibliografica
Sala Agatha Christie
sab 5/03
16:30
José Esteban Muñoz, «Cruising Utopia» e Jack Halberstam, «L'arte queer del fallimento»
NERO Editions e minimum fax
Sala Cristina Campo
sab 5/03
17:30
Guadalupe Nettel, «Il corpo in cui sono nata»
La Nuova Frontiera
Auditorium bell hooks
sab 5/03
17:30
Giorgio Fontana e Pietro Polito. Un'altra fede, un'altra Italia
Aras Edizioni
Sala George Orwell
sab 5/03
17:30
Moltitudini sparse: il racconto in Italia e la sua condizione di monade
Racconti Edizioni, Pidgin, pièdimosca
Sala Lewis Carroll
sab 5/03
18:30
Femminismi: di corpi frammentati, male gaze e oggettivazione del corpo
Pidgin Edizioni, Racconti Edizioni, effequ
Sala Pablo Neruda
dom 6/03
10:30
Promuovere e raccontare i libri in rete. Dalla costruzione della comunicazione alla diffusione efficace dei contenuti
Mestieri del Libro di Editrice Bibliografica/Master Professione Editoria della Cattolica
Sala Sibilla Aleramo
dom 6/03
10:30
Editoria femminista: l'importanza di mettersi in rete
Enciclopediadelledonne.it, VandA edizioni e Al3vie
Sala George Orwell
dom 6/03
11:30
#LIBeRI
Book Pride in collaborazione con Area biblioteche del Comune di Milano
Sala Stendhal
dom 6/03
11:30
Alleanze: Indipendente plurale
Book Pride in collaborazione con ADEI
Sala Cristina Campo
dom 6/03
12:30
Alleanze: Ecologia editoriale. Quando i libri diventano troppi
Book Pride in collaborazione con ADEI
Sala Cristina Campo
dom 6/03
12:30
«Maledetta zappa» e altre storie. Ora e sempre resilienza, perché la felicità si conquista
Altreconomia
Sala Pablo Neruda
dom 6/03
12:30
Fabio Geda, «Il mondo salvato dagli ingenui». Un dialogo con Stefano Catone
People
Sala George Orwell
dom 6/03
13:30
Pietro Roberto Goisis e Angelo Antonio Moroni, «Lock-mind»
Enrico Damiani Editore
Sala Alberto Moravia
dom 6/03
13:30
Stefano D'Andrea, «Mai sulla bocca»
Baldini+Castoldi/Nave di Teseo
Sala Lewis Carroll
dom 6/03
13:30
La femminilità, una trappola. Raccolta di scritti inediti di Simone de Beauvoir
L'orma
Sala Sibilla Aleramo
dom 6/03
14:30
Manuela Cattaneo della Volta e Livio Sposito, «Un cuore al buio. Kafka»
Francesco Brioschi Editore
Sala Lewis Carroll
dom 6/03
14:30
Pasi Sahlberg, «Lezioni finlandesi 3.0. Cosa possiamo imparare dal cambiamento educativo in Finlandia»
Armando Editore
Sala Alberto Moravia
dom 6/03
15:30
«R.U.R. Rossum's Universal Robots». 100 anni di robot
Miraggi Edizioni
Sala Pablo Neruda
dom 6/03
16:30
«La notte che caddero le stelle». Audioresie con Emons, Storytel, Full color Sound e Simona Baldelli
Emons
Sala Lewis Carroll
dom 6/03
16:30
«Concupiscenze librarie». Giorgio Manganelli, la letteratura e l'arte di recensire libri
Adelphi Edizioni
Sala Stendhal
dom 6/03
16:30
Genere sesso e corpi: cambiare il linguaggio, cambiare gli immaginari
Eris Edizioni
Sala George Orwell
dom 6/03
16:30
Narrazioni fantastiche: il ritorno della fantasia
pièdimosca edizioni, Pidgin, effequ
Sala Agatha Christie
dom 6/03
17:30
Umberto Simonetta, un irregolare di successo. Breve viaggio tra romanzi, racconti e canzoni
Baldini+Castoldi/Nave di Teseo
Sala Elsa Morante
dom 6/03
18:30
Angela Borghese, «Fior da fiore. Ritratti di essenze vegetali»
Quodlibet
Sala Pablo Neruda
ven 4/03
11:30
L’editing. A scanso di equivoci: un lavoro per masochisti
Area corsi di Giulio Perrone Editore
Sala Sibilla Aleramo
ven 4/03
12:00
Il bibliotecario impossibile
Book Pride in collaborazione con Area biblioteche del Comune di Milano
Auditorium bell hooks
ven 4/03
14:30
Città aperte
Book Pride in collaborazione con Area biblioteche del Comune di Milano
Sala Cristina Campo
ven 4/03
15:30
Editoria accessibile e inclusiva
ADEI - Associazione degli editori indipendenti
Sala Cristina Campo
ven 4/03
15:30
L’idea di città attraverso lo sguardo e il segno dell’altro
Ibis
Sala Sibilla Aleramo
ven 4/03
16:30
«Melting Pot», narrativa dai Paesi del sud. La letteratura dell'Africa subsahariana
Aiep Editore
Sala Sibilla Aleramo
ven 4/03
16:30
«Il sole cinese»
Future Fiction in collaborazione con Istituto Confucio di Milano
Sala Alberto Moravia
ven 4/03
17:30
Marco Denti, «Storie sterrate. Musicisti/Scrittori | Scrittori/Musicisti»
Jimenez
Sala Alberto Moravia
ven 4/03
17:30
Riccardo Rosa, Matteo Zilocchi, «Il Corvo di Palermo»
Glifo Edizioni
Sala George Orwell
ven 4/03
18:00
Il grande teatro delle parole
ADEI - Associazione degli editori indipendenti
Auditorium bell hooks
ven 4/03
18:30
B. Traven, questo celebre sconosciuto tra rivolta e coriandoli
Wom e
Racconti Edizioni
Sala Lewis Carroll
ven 4/03
18:30
Jennà Romano, «Il lanciatore di donne e altri racconti»
Edizioni Spartaco
Sala Alberto Moravia
sab 5/03
10:30
Penso indipendente: Lettura Day – leggere ad alta voce, insieme
ADEI - Associazione degli editori indipendenti
Sala Cristina Campo
sab 5/03
11:30
Libri in fieri
Book Pride in collaborazione con Area biblioteche del Comune di Milano
Auditorium bell hooks
sab 5/03
11:30
Valentina Di Cesare, «Tutti i soldi di Almudena Gomez»
Alessandro Polidoro Editore
Sala Elsa Morante
sab 5/03
12:30
Pietro Scarnera, «Una stella tranquilla. Ritratto sentimentale di Primo Levi»
Coconino
Sala Cristina Campo
sab 5/03
13:30
Mariano Croce e Andrea Salvatore, «Cos'è lo stato d'eccezione»
nottetempo
Sala Elsa Morante
sab 5/03
13:30
Per fare una casa editrice ci vuole un giornale: Linkiesta Books
Linkiesta
Sala Alberto Moravia
sab 5/03
14:30
Damiano Greco, «Anthropochains. Distopie geopolitiche nella fantascienza»
Rosenberg & Sellier
Sala Sibilla Aleramo
sab 5/03
14:30
Riscoprire la Lombardia: storie, territori e luoghi insoliti
Edizioni del Capricorno
Sala Lewis Carroll
sab 5/03
15:30
Antonella Grandicelli, «Sylvia Plath. Le api sono tutte donne»
Morellini
Sala Sibilla Aleramo
sab 5/03
15:30
Gaetano Savatteri, «I colpevoli sono matti» e Patrizia Rinaldi,
«Blanca e le niñas viejas»
e/o e Sellerio
Sala Stendhal
sab 5/03
15:30
Annalina Ferrante, «Aleksandra Kollontaj. Passione e rivoluzione di una bolscevica imperfetta»
L'asino d'oro Edizioni
Sala Cristina Campo
sab 5/03
16:30
Gian Carlo Ferretti, «Pasolini personaggio. Un grande autore tra scandalo, persecuzione e successo»
Interlinea
Sala Alberto Moravia
sab 5/03
16:30
Constance Weil Rauch, «La Terra Promessa di Clara Farber»
Jaca Book
Sala Sibilla Aleramo
sab 5/03
16:30
Laura Boldrini, «Una storia aperta. Diritti da difendere, diritti da conquistare»
Edizioni Gruppo Abele
Auditorium bell hooks
sab 5/03
17:00
Le professioni della scrittura. Alex Crippa e Andrea Pasini, «Scrivere per il fumetto»
Editrice Bibliografica
Sala Agatha Christie
sab 5/03
17:30
La Lettura scenica. Il metodo dell’autenticità espressiva e la sua diffusione per la lettura come cura (presentazione attiva e partecipata)
Voglino
Area ragazzi
sab 5/03
17:30
Paolo Scardanelli, «In principio era il dolore. Un FAUST di meno»
Carbonio Editore
Sala Stendhal
sab 5/03
17:30
Matilde Serao, «L'anima semplice. Suor Giovanna della Croce»
13Lab Editore Milano
Sala Agatha Christie
sab 5/03
17:30
Sinclair Lewis, il Premio Nobel dimenticato
Antonio Mandese Editore
Sala Alberto Moravia
sab 5/03
18:30
Enrico Rotelli, «L'America è un esperimento. Scrittori e storie dagli Stati Uniti
La nave di Teseo
Sala Cristina Campo
dom 6/03
10:30
Scanziani e gli entronauti: il ricordo di un autore da Nobel
Utopia
Sala Lewis Carroll
dom 6/03
10:30
Stefano Scrima, «Russia. Guida sentimentale per viaggiatori solitari»
Sabir Editore
Sala Elsa Morante
dom 6/03
11:30
Le Strade della comunicazione: fare ufficio stampa, oggi, in editoria
Marcos Academy
Sala Sibilla Aleramo
dom 6/03
11:30
Livio Santoro, «Commedie del vespero e della notte»
Edicola Edizioni
Sala Lewis Carroll
dom 6/03
11:30
Sara Reginella, «Donbass, la guerra fantasma nel cuore d'Europa»
Exórma
Sala Alberto Moravia
dom 6/03
12:30
Scelte, desideri e traiettorie biografiche: genitorialità e non genitorialità. Alleanze
Book Pride
Sala Alberto Moravia
dom 6/03
12:30
Massimo Fagioli, «La psichiatria, esiste?» Una ricerca un dibattito un film
L'Asino d'oro Edizioni
Auditorium bell hooks
dom 6/03
12:30
Viaggio nel Giappone sconosciuto: la letteratura femminile tra eros ed emancipazione
Lindau